Maggia, azienda storica specializzata nella produzione di tessuti di alta qualità per
l’abbigliamento, è tra le aziende protagoniste della quarta edizione di CirculART, il progetto
promosso da Fondazione Pistoletto e realizzato in partnership con il Material Innovation Lab
(MIL) del gruppo Kering, che mette in dialogo arte, moda e impresa per dare forma a nuovi
modelli produttivi basati su circolarità, tracciabilità e responsabilità.
Attraverso la collaborazione con gli artisti e fashion designer coinvolti nel progetto – Camilla
Alberti, Giulia Filippi e Mako Ishizuka e Made for a Woman, Piero D’Angelo e Martina Boero
(Cavia). Maggia ha fornito i propri tessuti come materia prima per la realizzazione delle opere
e degli abiti che saranno in mostra dal 19 al 26 ottobre presso la Fondazione Sozzani di
Milano.
Da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni tessili innovative e sostenibili, Maggia rinnova
così la propria vocazione alla qualità consapevole, contribuendo a un progetto che unisce
creatività artistica e competenza manifatturiera in una prospettiva di economia circolare.
“Partecipare nuovamente al progetto CirculART significa per noi mettere in pratica, in un
contesto di dialogo creativo, la nostra idea di responsabilità: ogni tessuto è il risultato di una
filiera trasparente, dove tradizione e innovazione convivono nel rispetto dell’ambiente e delle
persone.”dichiara Giovanna Maggia
CirculART è ideato da Cittadellarte Fashion B.E.S.T. e prodotto in collaborazione con i
programmi di residenza UNIDEE, in sinergia con Biella Città Creativa UNESCO.